Tra poco arriverà l’state che porterà con sé il caldo e conseguentemente un’invasione di insetti che di sicuro cercheranno di intrufolarsi nelle nostre case. Fortunatamente in commercio esiste uno strumento di protezione che consente di eliminare tutti gli insetti, senza dover ricorrere all’utilizzo di zampironi e fornellini che, il più delle volte, non funzionano al 100%. Questo dispositivo è la ZANZARIERA.
Negli ultimi anni è sempre più richiesta, poiché grazie alla sua struttura, composta da guide in alluminio e da una rete a trama fitta che permette il passaggio dell’aria ed impedisce quello degli insetti, consente così di lasciare tranquillamente le finestre aperta anche nel periodo estivo.
Quindi ora la domanda essenziale è.. quale modello scegliere? Si perché anche se si può pensare che sia uno strumento semplice senza troppe pretese esistono invece tantissimi modelli per far fronte a tutte le esigenze personali e di spazio, potendo così essere collocate per esempio fra la persiana ed il serramento, incassate nel serramento oppure all’esterno della tapparella.
Per aiutarvi proponiamo qui di seguito una breve descrizione delle caratteristiche dei modelli presenti in commercio:

  • ZANZARIERA A RULLO: classica ed intramontabile con il suo sistema di avvolgimento a molla nella versione verticale o laterale trova collocazione nelle più disparate situazioni e qualora ce ne fosse l’esigenza di integrarla al blocco serramento è possibile optare per il modello AD INCASSO.
  • ZANZARIERA A SOGLIA BASSA: sono simili alle classiche zanzariere laterali ad avvolgimento a molla ma con ritorno controllato che consente di fermare dove si vuole la zanzariera controllando così il grado di apertura. Un altro vantaggio di questa tipologia è la guida inferiore molto bassa (solo 4 mm) soluzione ideale in punti di elevato transito poiché non costituisce un ostacolo sul quale si potrebbe inciampare ed è certificata per il passaggio di passeggini e carrozzine.
  • ZANZARIERA A PANNELLO SCORREVOLE: modello composto da 1 a 4 pannelli, soluzione adatta alla chiusura di verande e balconi di grandi dimensioni, facili da montare e smontare possono essere rimossi per il periodo invernale.
  • ZANZARIERA A BATTENTE: ideale per quelle porte finestre con intenso passaggio, le operazioni di apertura e chiusura sono pratiche e veloci senza sottoporre la zanzariera ad un eccessivo stress meccanico. Si possono avere ad 1 anta oppure a 2 ed è possibile applicare un’apposita porticina per chi ha l’esigenza di disporre di un’apertura di passaggio a zanzariera chiusa per un animale.
  • ZANZARIERA A PANNELLO FISSO: questa tipologia si presta per tutte quelle aperture non di passaggio (abbaini, oblò, sopraluci ecc.) ma che comunque vengono aperte per arieggiare i locali.
  • ZANZARIERE DI GRANDI DIMENSIONI: per specchiature molto grandi ora ci sono in commercio speciali brevetti con cui viene garantita la massima tenuta del telo all’interno delle guide anche in presenza di forte vento, per poter così beneficiare del panorama senza essere disturbati dai fastidiosi insetti.

Inoltre è possibile montare reti anti-polline, per chi ha l’esigenza di difendere la propria casa da fattori allergeni dispersi nell’aria e di sistema anti-furto incluso nello stesso telaio della zanzariera con dispositivi a raggi infrarossi in grado di rilevare qualsiasi tipo di effrazione e quindi di proteggere la nostra casa da insetti ma anche da persone indesiderate così da permetterci di dormire sonni tranquilli.
Con tutte queste soluzioni c’è proprio solo che l’imbarazzo della scelta!!! Venite a trovarci nel nostro showroom o contattateci … saremo lieti di consigliarvi la soluzione migliore al prezzo più vantaggioso; per regalarvi un’estate senza pensieri … ehm senza zanzare!!